Talents4business

2 Marzo 2022
Perché le B Corp sono attrattive?
Anna Cogo

Riproduci su:

In questa puntata

La mia ospite di oggi è la donna che ha portato il modello B Corporation in Italia.

Dal 2002 Anna Cogo, si occupa di Innovazione verso la Sostenibilità e ha consolidato la sua esperienza in pratiche di business rigenerativi, in particolare l’applicazione della metodologia The Natural Step , portato in Italia con la società Nativa, il modello B Corporation e Società Benefit. 

Nel 2015 ha fatto parte del gruppo di lavoro del Senato per l’introduzione della legislazione Società Benefit in Italia e negli anni ha guidato decine di aziende nell’uso degli strumenti B Corp e nei percorsi di innovazione strategica. 

Di che cosa abbiamo parlato?

  • Del significato di essere B Corp e perché ci sono aziende che decidono di monitorare volontariamente e in modo costante l’impatto che hanno sulle persone, sull’ambiente, sulla loro territorio e la società che le circonda;
  • Degli effetti che ha questo impegno dell’azienda sull’attrattività della stessa, soprattutto sui talenti appartenenti alle “nuove generazioni”; 
  • Dell’impatto delle politiche di inclusione e parità di genere sulla produttività.

Essendo Anna oltre ad imprenditrice anche donna, madre e co-fondatrice del network femminile B Women, chiaramente le ho anche chiesto la sua opinione in merito ad un dato sorprendente trovato nel primo report delle B Corp italiane, quello dell’alta percentuale di donne manager nei board. 

“Noi donne siamo ricchezza e possiamo generare ricchezza. Team eterogenei sono la ricetta alla base di aziende resilienti, innovative che sappiano stare al passo con i tempi.”

La sua risposta completa trovate nel intervista.

Infine abbiamo parlato anche del movimento B Women, affiliato al network internazionale Women4Solutions , che incentiva un confronto tra professioniste per crescere a livello professionale e personale. 

Proprio oggi, 8 marzo, insieme ad UNESCO premieranno la vincitrice del progetto  “Donna di Mare” !

Che cosa c’è di meglio per festeggiare la giornata internazionale dei diritti delle donne? Buona visione!

Valerie Schena Ehrenberger

 

Per approfondire:

Scopri le ultime puntate

Section Title

Paola Triaca | Edilizia tra IA e Risorsa Umana

Spesso interi settori si evolvono così rapidamente e in modo quasi invisibile ai non addetti ai...

Manuela Rossi | Centro antiviolenza Il Coraggio di Frida

Abbiamo recentemente celebrata la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, ricorrenza...

Osvaldo Danzi | Cultura lavorativa per Umane Risorse

Ho iniziato con una domanda semplice: "Quali caratteristiche deve avere questa nuova cultura...

Non hai trovato le risposte che cercavi?

Allora ti invito a contattarmi per fissare un colloquio strategico, un appuntamento GRATUITO per affrontare le tue esigenze in ambito risorse umane e identificare le 3 azioni da implementare subito.