Calendario 2025
SETTEMBRE 2025 - Chi fa colloqui è aggiornato?

- Normativa vigente (e in arrivo): ancora qualcuno ignora che il quadro giuridico attuale non consente di porre certe domande, ad esempio su progetti familiari futuri o su iscrizioni sindacali. Inoltre, sta per entrare in vigore la Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza salariale: dal giugno 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio target già all’inizio della selezione e sarà vietato chiedere l’attuale retribuzione del candidato. Questo implica cambiare in modo significativo il processo di recruiting.
- Mercato del lavoro reale: Non basta reperire qualche dato pubblico. Serve sapere perché un candidato rifiuta un’offerta e quale alternativa ha accettato ma anche quali sono le aspettative economiche e di carriera reali del “profilo ideale”. Il nostro mestiere è quello di leggere il mercato, anticiparne le dinamiche, spiegare ai clienti la concorrenza che c’è là fuori.
- Comunicazione efficace: Un annuncio di lavoro deve attrarre il candidato ideale, non chi lo scrive. E un messaggio su LinkedIn generico o copia-incolla (“Ho visto il suo profilo, molto interessante…”) non funziona da tanto, anzi … Ma anche le mail di rifiuto o le fasi di negoziazione richiedono attenzione, tono, trasparenza. (e no, far scrivere tutto a ChatGPT non è la soluzione perfetta!)
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”
Allora, tornando alla domanda iniziale: chi fa colloqui nella vostra azienda è aggiornato? Noi siamo pronti a mettere la nostra professionalità al vostro servizio. Non solo per migliorare il processo di reclutamento, ma anche per formare i Recruiter interni e aiutarli a lavorare con strumenti, consapevolezza e competenze adeguate.
Non siamo l’interlocutore giusto? Fa niente. Questo tema ci sta davvero a cuore. Per questo, anche se non fossimo noi il partner che fa per voi, saremo felici di indirizzarvi verso formatori o percorsi qualificati, in grado di garantire un approccio etico e professionale alla selezione.
Solo in questo modo possiamo costruire un mercato del lavoro trasparente, rispettoso e competente. Un mercato che valorizza le persone e fa crescere le imprese. Insieme.
Un caro saluto
Valerie Schena Ehrenberger e il team di
Valtellina Lavoro e Talents4Business
Valerie Schena Ehrenberger, Claudio Bormolini, Chiara Smalzi e Giorgia Grigis
Approfondimenti – NEWS – Aggiornamenti

Innovazione, visione e strategia
Che cosa significa "innovazione" per il settore della consulenza? Per la ricerca e selezione del personale? Quando serve lo "sguardo esterno" per portare innovazione? Tovate tanti spunti, tra cui anche l'intervista a Valerie Schena Ehrenberger, vicepresidente Confindustria Assoconsult.

Evento GEN Lombardia
I giovani e il lavoro che cambia, evento organizzato da Acli all'interno delle iniziative di GEN Lombardia dedicato al tema del lavoro e delle nuove sfide che coinvolgono le giovani generazioni, vede Valerie Schena Ehrenberger tra gli speaker. Vi aspettiamo il 17 settembre alle ore 15 a Talamona (SO).

Master Management Consulting
Si è concluso il primo Master di Sole24Ore Formazione che ha visto Valerie Schena Ehrenberger tra i docenti con una testimonianza di Claudio Bormolini. Un'esperienza fantastica della quale andiamo fieri.

Mercer - Global Pay Transparency Report
In questa rubrica troverete aggiornamenti utili per prepararvi all'implementazione della direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza retributiva. Questo mese vi segnaliamo il Global Pay Transparency Report di Mercer che evidenzia le crescenti aspettative di trasparenza dei candidati e dei dipendenti e le sfide che le aziende devono affrontare per soddisfarle.

Ricerche Personale ValtellinaLavoro
Vuoi sapere quali posizioni stiamo attualmente ricercando? Allora clicca sul link e conoscerai le nostre ricerche personali di Junior, Middle e Executive Management.